Roland Moroder Artista della Val Gardena

Roland Moroder - Riconosciuto scultore e pittore della Val Gardena

Gli acquerelli, i dipinti ad olio e le pitture di Moroder entusiasmano con colori accesi e contrasti forti e decisi - Le straordinarie opere rispecchiano
la sua grande passione per l'arte

Curriculum vitae di Roland Moroder
Roland Moroder nacque a Ortisei il 20 febbraio 1948 dai genitori Gottfried Moroder e Resi Prugger come primogenito di quattro figli. Dopo la frequenza della scuola elementare scelse di imparare il mestiere di policromatore presso suo padre, che lo introdusse in questa arte prestigiosa. In seguito frequentò la Scuola d’Arte di Ortisei, assistito dalla prof.ssa Milly Schmalzl ed esercitò per qualche anno il disegno del nudo sotto la guida del prof. Markus Vallazza.

Seguirono dei periodi di permanenza per motivi di studio a Parigi, Vienna, Venezia e in Portogallo.

Dopo aver partecipato a delle mostre collettive Roland Moroder inaugurò nel suo paese natìo, all’età di 23 anni, la sua prima mostra personale.

Prese parte successivamente ad ulteriori esposizioni collettive e personali e divenne membro del “Südtiroler Künstlerbund”.

Frequentò la Scuola di Affreschi, guidata dall’artista Robert Scherer. Rimase affascinato da questa nuova tecnica, dalla quale nacquero diversi grandi affreschi su edifici privati e pubblici in territorio nazionale ed anche all’estero. A Friburgo e Dettingen in Germania gli furono affidati diversi lavori per chiese. Il suo affresco più grande (700 m²) è da ammirare a Salorno su un edificio mercantile.

Per diversi anni Moroder insegnò l’arte della pittura presso la Scuola professionale per l’Artigianato artistico di Ortisei. Inoltre, l’artista si occupò e si occupa tuttora della decorazione di meridiane.

Roland Moroder vive ed opera a Ortisei/Val Gardena.